Affari verdi
Alcuni anni fa le Terme Sveti Martin hanno adottato una nuova visione imprenditoriale. Ma il primo Healthness Resort in Europa non punta solo sugli ospiti e sui dipendenti, ma anche sulla cura dell'ambiente in cui opera l'azienda. Il progetto "Green Spa" consiste in diversi segmenti dell'implementazione di vari certificati e standard per garantire il business "verde" dell'azienda.
Considerando il grande impatto del settore alberghiero sull’ambiente, il nostro obiettivo strategico è ridurlo al minimo. Attraverso la formazione regolare del personale, compresi gli ospiti, cerchiamo di aprire gli orizzonti di tutti su quanto sia importante preservare l’ambiente. Realizziamo progetti di efficienza energetica con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra provenienti da dispositivi di combustione stazionari. Disponiamo di cinque depuratori delle acque reflue dislocati in tutto il resort. Tutti i rifiuti vengono differenziati prima di essere consegnati al raccoglitore e poi conferiti per tipologia, con la quale abbiamo ridotto notevolmente la quantità di rifiuti urbani misti, indiscriminati e non riciclabili. Abbiamo introdotto la correzione del valore del pH dell’acqua nelle piscine utilizzando l’anidride carbonica, eliminando così dal processo tecnologico una sostanza chimica pericolosa (l’acido solforico).
Nella Repubblica di Croazia le restrizioni sulle emissioni di gas serra e i progetti legati alle fonti energetiche rinnovabili vengono attuati a livello statale. È inoltre in fase di sviluppo un sistema integrato di gestione dei rifiuti.
Le Terme Sveti Martin impiegano attualmente circa 170 dipendenti a tempo pieno, quasi tutti provenienti dalla contea di Međimurje. Allo stesso tempo, Terme Sveti Martin è la più grande azienda turistica della contea che impiega il maggior numero di dipendenti.
Hanno a disposizione le più moderne infrastrutture per il lavoro, e viene loro offerta anche la possibilità di formazione permanente attraverso vari corsi di formazione e istruzione che svolgiamo in Croazia e all’estero.
Il sistema aziendale verde viene applicato in tutti i reparti delle Terme Sveti Martin: reception, hip, pulizia, sport, servizio tecnico, benessere, marketing e vendite, risorse umane, e tutti i dipendenti sono coinvolti nell’implementazione.
Obiettivi:
- Impiegare ed educare la popolazione locale.
- Migliorare continuamente l’efficienza energetica dell’azienda.
- Utilizzare solo mezzi naturali nella manutenzione delle aree verdi.
- Ridurre continuamente la quantità di rifiuti non selettivi.
- Utilizzare quanti più materiali possibili che possono essere riciclati.
- Massimizzare l’uso di ingredienti coltivati localmente nella preparazione del cibo.
- Aumentare la cooperazione con i fornitori locali di alimenti e bevande.
- Essere coinvolti al massimo nello sviluppo della comunità locale come destinazione turistica.
- Massimo coinvolgimento della comunità locale nello sviluppo del Resort.
- Educare il personale e gli ospiti.
Siamo orgogliosi proprietari di certificati di gestione ambientale, energia e sicurezza delle informazioni.
UNICERT ISO 27001
Con il certificato ISO 27001 l’organizzazione conferma la propria preoccupazione per la gestione e la protezione delle informazioni preziose. ISO 27001 è l’unico standard verificabile a livello internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS). Lo standard è progettato per garantire che siano selezionati i controlli di sicurezza appropriati. Ciò aiuta l’organizzazione a proteggere il patrimonio informativo e dà fiducia a tutte le parti interessate, in particolare agli utenti.
EU ECOLABEL
L’Hotel Terme Sveti Martin è il PRIMO hotel in Croazia con il certificato Ecolabel UE per l’ambiente. L’Ecolabel UE, istituito nel 1992, è un marchio di eccellenza nella tutela ambientale assegnato alle aziende che soddisfano elevati standard di tutela ambientale. L’Hotel Terme Sveti Martin è il primo hotel di questo tipo in Croazia che, con l’aiuto di CROTEH, ha ricevuto il marchio Ecolabel UE sulla base degli sforzi volti a ridurre l’impatto sull’ambiente. Per ottenere questa etichetta, l’hotel ha dovuto soddisfare una serie di standard e criteri fondamentali per la tutela dell’ambiente e il business ecologico, e il progetto stesso è stato realizzato in 2 anni.
La sua opinione è importante per noi!
Questionario sugli aspetti ambientali e sulla soddisfazione.